Chauffage à granulés: avantages et inconvénients que vous devriez connaître

Chauffage à granulés: avantages et inconvénients que vous devriez connaître
Fabricant leader de systèmes de chauffage, de ventilation et de climatisation, nous proposons également des chauffages à granulés écologiques. Ces derniers sont très en vogue actuellement et considérés comme neutres CO2.
- Blog
- Cliente - Investitore
Il calore del fuoco nella stufa è un richiamo irresistibile per molte persone. Ciò nonostante, da tempo negli edifici moderni le stufe a legna sono state sostituite da impianti di riscaldamento a olio combustibile e gas, decisamente più comodi da utilizzare. Ma da quando i combustibili fossili sono stati dichiarati nocivi per l’ambiente, il riscaldamento a legna è tornato di gran moda – sotto forma di moderni impianti di riscaldamento a pellet.
Ma ciò non significa più dover andare nel bosco ad abbattere alberi e tagliare la legna. I bruciatori lavorano infatti in modo completamente automatico. Gli utenti devono soltanto riempire a intervalli regolari la zona di stoccaggio del combustibile e rimuovere la cenere. Come combustibile si utilizzano i pellet, che altro non sono che scarti di legno compressi.
Perché i sistemi di riscaldamento a biomassa vengono considerati neutrali in termini di CO2?
Gli impianti di riscaldamento a pellet fanno parte dei cosiddetti sistemi di riscaldamento a biomassa, in quanto ricavano calore da piante rinnovabili. A essi si contrappongono i combustibili fossili come il gas naturale o l’olio combustibile, che non hanno la capacità di rigenerarsi e sono quindi disponibili in misura limitata. Un altro aspetto problematico è l’emissione di anidride carbonica (CO2) prodotta dai normali bruciatori a olio combustibile o a gas utilizzati come generatori di calore.
Il rilascio di CO2 nell’atmosfera è infatti una delle principali cause del cambiamento climatico. Per questo si ritiene che ridurre le emissioni di CO2 sia l’unico modo per arrestare le modifiche del clima o rallentarne l’evoluzione. Il riscaldamento con pellet di legno può fornire un contributo in questo senso.
Sebbene anche dalla combustione del legno venga rilasciata CO2, questa quantità non è maggiore della quantità assorbita da un albero nel corso della sua vita dall’aria circostante. Le emissioni di CO2 durante la combustione del legno sono pari a quelle che si produrrebbero da quello stesso legno durante il suo naturale processo di decomposizione.
Durante la combustione, l’impianto di riscaldamento estrae sostanzialmente solo l’energia termica che rimarrebbe inutilizzata in natura durante la decomposizione. Per questo il riscaldamento a legna è neutrale in termini di CO2 o, più colloquialmente, neutrale dal punto di vista climatico.
Non del tutto neutrale per il clima
Il riscaldamento a pellet non è tuttavia completamente neutrale sul piano climatico. I critici rimproverano ai sistemi di riscaldamento a pellet il fatto che, quando si parla di ciclo della CO2, non si tiene conto che il ciclo naturale dura molto più a lungo. La decomposizione di un albero dura abbastanza da permettere a un altro albero di crescere e assorbire a sua volta CO2. Nella combustione, questo riequilibrio non si verifica.
Lo sviluppo e la produzione di impianti di riscaldamento a pellet sono attività a cui Hoval si dedica con passione. La promessa «Responsabile per l’energia e l’ambiente» viene mantenuta appieno grazie ai sistemi di riscaldamento a biomassa. Uno dei risultati dei nostri sforzi per un recupero dell’energia ecologicamente sostenibile è la serie di caldaie BioLyt. La serie comprende caldaie di diverse dimensioni, che producono calore sia per il riscaldamento degli ambienti, sia per il riscaldamento dell’acqua sanitaria.
Come funzionano gli impianti a pellet?
Gli impianti di riscaldamento a pellet lavorano sostanzialmente come gli impianti che utilizzano un normale bruciatore a olio combustibile o gas. Dove prima veniva immagazzinato il combustibile, vale a dire nel serbatoio per l’olio combustibile o il gas liquido, si trova invece un vano di stoccaggio del pellet. Per garantire un comfort adeguato e un approvvigionamento sicuro, le dimensioni devono essere calcolate correttamente. È consigliabile scegliere una dimensione che, con un solo riempimento, sia sufficiente per un intero periodo di riscaldamento.
Naturalmente, Hoval fornisce anche tutto il necessario per la creazione del vano di stoccaggio e il trasporto automatico dei pellet al bruciatore. Con le caldaie a pellet BioLyt di Hoval è possibile riscaldare edifici con dimensioni e numero di locali molto diversi. Tra questi:
- case unifamiliari
- case plurifamiliari
- scuole materne
- scuole
- immobili commerciali di piccole e medie dimensioni
Quali sono i vantaggi del riscaldamento a pellet?
Gli impianti di riscaldamento a pellet offrono ai loro utenti una lunga serie di vantaggi, soprattutto se confrontati con i tradizionali sistemi a olio combustibile o gas naturale.
I combustibili sostenibili come il legno aiutano l’ambiente sotto diversi aspetti
Il vantaggio dei sistemi di riscaldamento a biomassa non risiede solo nella sostenibilità dei combustibili. I pellet di legno per gli impianti di riscaldamento derivano quasi totalmente da legno di produzione locale. Sono prodotti perlopiù dagli scarti delle segherie. Una piccola parte deriva inoltre da legno non adatto per altri impieghi. Si tratta di tronchi che vengono lavorati esclusivamente per essere trasformati in pellet di legno.
La produzione dei pellet e il loro trasporto ai clienti finali non causano pertanto il consumo di ulteriori risorse. Questo è un altro importante vantaggio rispetto ad altri combustibili che, in alcuni casi, devono essere trasportati attraverso i continenti con un elevato dispendio di energia.
Un riscaldamento a pellet è ideale per il risanamento di vecchi edifici
Le caldaie a pellet sono ideali per i vecchi edifici che richiedono elevate temperature di mandata. È il caso, in particolare, di quegli edifici con un fabbisogno termico relativamente elevato, riscaldati da un impianto convenzionale con radiatori. Un fabbisogno termico di questo tipo si riscontra spesso anche in vecchi edifici dotati di un isolamento termico scarso o del tutto assente. In questi casi, le elevate temperature che possono essere generate dalle caldaie a pellet assicurano calore a sufficienza senza nuocere all’ambiente.
I bruciatori per pellet sono inoltre una scelta ottimale per sostituire un precedente impianto di riscaldamento a olio combustibile. Il locale che prima ospitava la cisterna offre lo spazio per il futuro vano di stoccaggio dei pellet. Le tubazioni e i radiatori esistenti possono inoltre continuare a essere utilizzati. Non è necessario intervenire con modifiche strutturali nei locali abitativi o commerciali di un edificio.
Pellet di legno per tenere sotto controllo i costi di riscaldamento
Poiché la produzione di pellet avviene con un dispendio di energia ridotto e a costi contenuti, anche il prezzo di vendita è relativamente conveniente. Fino a oggi, gli impianti di riscaldamento a pellet sono sempre stati più economici rispetto a quelli a olio combustibile o a gas. Il riscaldamento a pellet preserva dunque sia l’ambiente che il portafoglio.
In futuro, tuttavia, si prevede che i combustibili fossili subiranno ulteriori rincari. Al contempo, la crescente domanda di pellet farà aumentare anche il prezzo di questo combustibile, ma si tratterà di un incremento di diversa entità. Molto probabilmente, infatti, i pellet rimarranno la soluzione economicamente più vantaggiosa.
Gli impianti a pellet beneficiano di incentivi pubblici
La Svizzera deve raggiungere l’obiettivo zero emissioni entro il 2050. Fino ad allora rimane ovviamente ancora molto da fare; per questo attualmente sono stati introdotti numerosi incentivi statali per i sistemi di riscaldamento neutrali in termini di CO2. I dettagli dei programmi d’incentivazione vengono decisi di volta in volta dalle autorità cantonali. I clienti Hoval che si rivolgono a un installatore locale riceveranno da quest’ultimo tutte le informazioni necessarie. Naturalmente Hoval metterà a disposizione la documentazione di progettazione e le attestazioni. Nulla vieta inoltre di usufruire di una consulenza non vincolante da parte degli esperti Hoval!
Sebbene anche dalla combustione del legno venga rilasciata CO2, questa quantità non è maggiore della quantità assorbita da un albero nel corso della sua vita dall’aria circostante.
Quali sono gli svantaggi degli impianti a pellet?
Gli svantaggi di un impianto di riscaldamento a pellet emergono soprattutto nel confronto con altre tipologie di riscaldamento moderne ed ecologiche e sono quindi decisivi soltanto in caso di progettazione di una nuova costruzione. Se si utilizza un impianto a pellet, inoltre, è necessario rimuovere regolarmente la cenere nella caldaia; lavoro che costituisce un’ulteriore incombenza, ma non eccessivamente gravoso e garanzia di un funzionamento efficiente dell’impianto.
Gli impianti a pellet necessitano di spazio per il vano di stoccaggio e di una canna fumaria
Il vantaggio impagabile che una caldaia a pellet offre nell’ambito del risanamento energetico di vecchi edifici viene invece meno nelle nuove costruzioni. Qui, infatti, la necessità di mantenere elementi obsoleti come la zona di stoccaggio del combustibile e la canna fumaria si trasforma addirittura in uno svantaggio. Gli impianti di riscaldamento a pompa di calore, infatti, non prevedono questi componenti. I costi di costruzione sono pertanto più bassi e lo spazio risparmiato può essere utilizzato per altri scopi.
Una canna fumaria implica, oltre ai costi di costruzione, anche la necessità di sostenere spese per futuri controlli dei gas di scarico che, nella maggior parte dei casi, sono pari a quelli per gli impianti di riscaldamento a olio combustibile o a gas. Nella costruzione di edifici commerciali o case plurifamiliari, a seconda della potenza termica, questa equivalenza potrebbe non essere vera.
L’andamento dei prezzi del legno è imprevedibile
In passato, molti guardavano con invidia ai bassi costi di riscaldamento di cui i proprietari di impianti di riscaldamento a pellet parlavano entusiasti. Tuttavia, è molto difficile fare previsioni sul futuro andamento del prezzo del legno. Regolari aggiornamenti vengono pubblicati per esempio in Internet sui portali dei fornitori. Chi si interroga sui futuri prezzi di vendita dei pellet a lungo termine, dovrebbe tenere conto di costanti rincari, per due ragioni:
da una parte, i prezzi del legno stanno registrando un aumento generalizzato dovuto alla domanda record di questo materiale da costruzione sostenibile e naturale. Dall’altra parte, la crescente popolarità degli impianti di riscaldamento a pellet fa sì che anche i pellet di legno siano interessati da rincari. Il fatto che, spesso, il loro impiego nei risanamenti di vecchi edifici sia pressoché obbligato, alimenta questa tendenza e fa ulteriormente aumentare la domanda.

Service proposé par Hoval aux clients privés et aux constructeurs d’installations
Concepteur et producteur de toutes les techniques de chauffage et de commande, Hoval aide ses clients tout au long de leurs projets. Le service commence par le conseil et une assistance lors de la planification. Les clients privés trouveront sur le site Internet des chauffagistes dans toute la Suisse. Ces derniers livrent et installent des systèmes de chauffage d’Hoval.
Les clients privés qui souhaitent d’abord être conseillés peuvent également contacter directement Hoval par le biais du formulaire correspondant. Les conseillers spécialisés vous contacteront rapidement et vous aideront volontiers à concevoir votre installation. Tous les composants seront ainsi parfaitement coordonnés.
Maintenant et service d’urgence
Hoval SA fournit également son assistance à ses clients après l’installation du système de chauffage. Une maintenance régulière du chauffage est vivement recommandée. Elle garantit non seulement que l’installation soit toujours conforme aux prescriptions en vigueur, mais permet aussi d’éviter des pannes.
En outre, Hoval propose un service d’urgence en cas de panne, lequel est toujours disponible. Notre hotline Service est joignable 24 heures sur 24 et fournit une assistance rapide en cas d’urgence. Les clients d’Hoval peuvent donc être certains que la température de leur logement sera toujours très agréable quand ils le souhaitent.
Contacter Hoval SA
Si vous êtes intéressé par les techniques de chauffage de la société Hoval et avez des questions, nos collaborateurs sont à votre entière disposition. Le formulaire de contact permet aux partenaires spécialisés et clients privés de contacter directement nos conseillers clients. Il vous suffit de le remplir et de l’envoyer. Vous recevrez rapidement une réponse durant les heures de bureau habituelles.