So leise kann eine Split-Wärmepumpe heutzutage sein

So leise kann eine Split-Wärmepumpe heutzutage sein
Schallschutz und richtige Planung sollten wichtige Kriterien bei der Installation von Wärmepumpen sein. Eine neue Wärmepumpe sorgt für Ruhe und Frieden in der Nachbarschaft – denn Lärm ist heutzutage kein Thema mehr!
- Blog
- Endkunde - Investor
Hoval Wärmepumpen sind mittlerweile ein Vorreiter in der Heizungsbranche. Sie arbeiten zuverlässig sowie umweltfreundlich. Sie können im Winter heizen – im Sommer kühlen und funktionieren dabei mit der höchstmöglichen Effizienz.
Svolta grazie al progresso tecnico
Ciò che era vero ieri, oggi non lo è più: negli ultimi anni, grazie a un intenso lavoro di ricerca e sviluppo, la pompa di calore è riuscita a superare l’inconveniente tecnico della rumorosità che ne ha caratterizzato la fase iniziale. Oggi, per esempio, la pompa di calore aria/acqua Belaria pro produce a pieno regime un livello di rumore pressoché equivalente a un frigorifero in cucina. E, anche se sembra incredibile, a cinque metri di distanza la pompa di calore viene persino sovrastata dal ronzio di un’ape! Il grande svantaggio della pompa di calore è dunque stato superato, e la tecnologia ha riportato la pace tra i proprietari di immobili – a tal punto che persino i vicini si consigliano a vicenda l’utilizzo della pompa di calore. Scoprite di più nel nostro articolo dedicato.
E, anche se sembra incredibile, a cinque metri di distanza la pompa di calore viene persino sovrastata dal ronzio di un’ape!
Grandi differenze in termini di rumore
Il mercato delle pompe di calore è molto conteso e caratterizzato da grandi differenze tra i fornitori: il livello sonoro di alcune pompe di calore può superare i 70 decibel (dB), mentre le pompe di calore più silenziose raggiungono valori di 54 dB. Le pompe di calore Hoval, con i loro 46 dB, offrono valori persino inferiori a queste pompe di calore particolarmente silenziose.
A un primo sguardo, una differenza di 8 o anche 24 dB può apparire di poco conto; tuttavia, il rumore non è una grandezza lineare, ma logaritmica: 10 decibel aumentano il livello di rumorosità di dieci volte, e già 3 decibel lo raddoppiano. La differenza tra una pompa di calore split rumorosa e una pompa split silenziosa è dunque enorme, e nel scegliere un prodotto vale sempre la pena puntare sulla qualità!
Come funziona effettivamente una pompa di calore split?
Il principio di funzionamento di una pompa di calore è relativamente semplice: la pompa estrae il calore dall’ambiente esterno – per esempio dall’acqua di falda o dall’aria ambiente – e lo pompa all’interno dell’abitazione, lo porta a un livello di temperatura più elevato sfruttando le leggi della fisica e lo rende così disponibile per il riscaldamento. Esistono diversi modi di estrarre calore dall’ambiente. Per esempio con una sonda geotermica.
Nel caso della pompa di calore split, gli strumenti disponibili sono due: un’unità esterna e un’unità interna. L’unità esterna è realizzata come un ventilatore – solo molto più silenzioso. Aspira l’aria ambiente, la trasporta nell’unità interna e qui, con l’ausilio di un compressore, l’aria viene portata a una temperatura più alta. Questo processo fa sì che si crei una differenza tra la temperatura di ingresso e la temperatura di uscita, e questa differenza viene sfruttata per riscaldare l’abitazione. Ne deriva un sistema di riscaldamento ecologico, che è stato sviluppato e perfezionato nel corso degli anni. Inoltre, con i consigli giusti dei professionisti, la vostra pompa di calore funzionerà da subito in modo molto più efficiente!
Posizionamento corretto delle unità esterne
Le aziende serie come Hoval e i suoi partner specializzati tengono conto dell’aspetto dell’isolamento acustico già in fase di progettazione dell’impianto. Numerose direttive dell’Ordinanza contro l’inquinamento fonico (OIF) impongono di tenere conto di diversi fattori, tra cui la distanza minima da finestre o abitazioni vicine. Al contempo, l’unità esterna non può però essere collocata troppo distante dall’unità interna, per non compromettere l’efficienza energetica.
Inoltre, insieme al proprietario dell’immobile si presta attenzione anche all’estetica: nessuno, infatti, vorrebbe posizionare un apparecchio al centro del giardino. Un’integrazione ben studiata nell’area esterna della proprietà rende l’impianto soddisfacente a lungo e migliora l’aspetto complessivo dell’immobile. Gli esperti Hoval saranno lieti di consigliarvi in un colloquio senza impegno sul risanamento – contattateli qui e pianificate insieme a Hoval il posizionamento della vostra nuova pompa di calore!
Le aziende serie come Hoval e i suoi partner specializzati tengono conto dell’aspetto dell’isolamento acustico già in fase di progettazione dell’impianto