Fotovoltaico: come utilizzare l’energia elettrica autoprodotta
Conviene possedere un proprio impianto fotovoltaico. Purché si utilizzi personalmente per quanto possibile l’energia elettrica autoprodotta. Hoval chiarisce a che cosa dovrebbero prestare attenzione i proprietari di immobili.
- Blog
- Cliente - Investitore
Oggi un impianto fotovoltaico può essere installato senza grandi difficoltà e fornisce energia elettrica in modo affidabile. Per i modelli contemporanei si considera garantita una durata di 25-30 anni. Secondo nuove analisi, gli impianti moderni dovrebbero durare persino fino a 40 anni.
Dato che non esiste più alcuna rimunerazione a copertura dei costi per l’immissione in rete di energia elettrica (RIC) per i piccoli impianti, come quelli montati su case unifamiliari, la vendita di energia alle reti elettriche in Svizzera non vale più la pena. Esse infatti pagano solo da 6 a 9 centesimi per kilowattora di energia elettrica. Mentre come abitazione domestica è necessario acquistarla a 20-25 centesimi per kilowattora. Pertanto, nella maggior parte dei casi per i proprietari di immobili con impianto fotovoltaico ha senso utilizzare l’energia elettrica autoprodotta per la propria abitazione.
Costi dell’energia elettrica dimezzati
Il costo di produzione di un kilowattora di energia solare con un moderno impianto fotovoltaico di piccole dimensioni è di circa 12 centesimi per kilowattora. Questo significa che chi consuma la propria energia solare paga solo circa la metà per l’energia elettrica. È evidente: chi produce autonomamente energia elettrica per circa 12 centesimi a kilowattora e la rivende per 6-9 centesimi ci perde.
Ma come usare l’energia solare autonomamente? Chiunque colleghi l’impianto fotovoltaico alla sua rete domestica senza ulteriori interventi potrà utilizzarne circa un terzo, mentre il surplus restante confluirà nella rete elettrica locale. L’elettricità è utilizzata per apparecchi in funzione durante il giorno, come frigoriferi e congelatori, e per la modalità di standby dei dispositivi elettrici.
Abbinamento ideale con una pompa di calore
Chi desidera sfruttare la maggior quantità di energia elettrica autoprodotta necessita di un funzionamento intelligente. A questo pensa la novità in casa Hoval: EnergyManager PV smart. E per poter utilizzare e distribuire tutta l’energia solare servono utenze in casa. Ad esempio le pompe di calore, i boiler a pompa di calore e, più in generale, i boiler funzionanti con l’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico, che grazie al solare diventano convenienti a livello finanziario e rendono particolarmente ecologica la gestione di una casa.
È interessante installare, insieme a una pompa di calore, un accumulatore tampone. L’energia elettrica in eccesso durante il giorno può così essere convertita in calore e immagazzinata temporaneamente. Durante la notte, quando non viene accumulata energia solare, la pompa di calore può attingere all’accumulatore tampone. Ed è proprio questo che fa EnergyManager PV smart: trasforma la notte in giorno.
Coprire fino all’80% del fabbisogno di energia elettrica
Wer den Eigenversorgungsgrad noch weiter erhöhen möchte, steigt zusätzlich auf Elektromobilität um und lädt Auto, E-Bike und Co. mit Solarstrom. Selbst beim dadurch erhöhten Strombedarf lassen sich mit einer richtig dimensionierten Photovoltaik-Anlage bis zu 80 % des eigenen Stromverbrauchs decken. Über die Jahre gerechnet lohnt sich dies deutlich. Dafür braucht es jedoch die richtige Planung. Von Planung, Dimensionierung bis Einbringung. Hoval hilft mit seinem Partner-Netzwerk jederzeit bei einem unverbindlichen und kostenlosem Beratungsgespräch.
Fördergelder für Photovoltaik
Kleinere Anlagen mit einer Leistung von weniger als 100 kW fördert der Bund heute mit einer Einmalvergütung (EIV). Diese Anlagengrösse ist typisch für Einfamilienhäuser und kleine Mehrfamilienhäuser. Die EIV deckt bis zu 30 % der Investitionskosten. Die Fördergelder kann man erst nach Inbetriebnahme der Anlage bei Pronovo beantragen. Die kostendeckende Einspeisevergütung – welche die Abnahme des Solarstroms zu Gestehungskosten garantiert – ist hingegen für neue Photovoltaik-Projekte nicht mehr verfügbar.
Die Kombination Photovoltaik und Wärmepumpe ist ideal, insbesondere mit der Hoval EnergyManager PV smart Steuerung