Contenuto salvato in myHoval

File salvato in myHoval

Si è verificato un errore durante l’annotazione del contenuto in myHoval.

Come funziona un impianto di ventilazione?

Come funziona un impianto di ventilazione?

L’impianto di ventilazione garantisce aria fresca negli ambienti interni, trasporta l’umidità all’esterno e mantiene costante la temperatura ambiente. Come funziona?

  • Blog
  • Cliente - Investitore

L’impianto di ventilazione non è solo considerato confortevole ma è anche inteso a garantire un ambiente di vita sano in modo efficiente sotto l’aspetto energetico. È auspicabile che l’umidità dell’aria sia piacevole e le temperature il più costanti possibile. È possibile ventilare i locali in modo tale da non perdere energia termica o da perderne solo una quantità minima? Proprio questo è ciò che promette un impianto di ventilazione. Ma come funziona esattamente?

In primo luogo, un impianto di ventilazione fornisce automaticamente aria fresca ai locali. A differenza di quando si spalancano le finestre, in questo caso entra una quantità significativamente inferiore di polvere e polline. Grazie al ricambio d’aria permanente, l’impianto di ventilazione trasporta all’esterno anche l’umidità. Il che è importante, perché un’umidità dell’aria elevata aumenta il rischio di formazione di muffa nei mobili e nelle pareti. Tuttavia, è anche possibile trattenere l’umidità recuperandola, per evitare che l’aria in inverno sia troppo secca.

Gli edifici moderni sono molto ben isolati, le finestre e le porte si chiudono ermeticamente. Di conseguenza, in genere l’umidità non può fuoriuscire. L’impianto di ventilazione trasporta all’esterno l’umidità in modo mirato, aumentando il comfort degli ambienti. L’efficienza energetica degli edifici migliora con un impianto di ventilazione. Questo il funzionamento in linea generale. Ma cosa succede nel dettaglio?

L’impianto di ventilazione sostituisce quindi la ventilazione manuale.

L’impianto di ventilazione è obbligatorio per gli edifici residenziali in base allo standard Minergie

Ormai i nuovi edifici residenziali sono sempre più spesso certificati secondo lo standard Minergie. Per questa certificazione è d’obbligo un impianto di ventilazione. Ma tale impianto può garantire un’elevata efficienza energetica anche in altri edifici. Ogni qualvolta un involucro edilizio isolato garantisce efficienza, la qualità dell’aria diminuisce. Gli impianti di ventilazione evitano che ciò accada attraverso un costante ricambio d’aria.

Quando si arieggiano le stanze manualmente, si disperde sempre del calore. Il calore fuoriesce insieme all’aria viziata, la stanza si raffredda. Neanche un impianto di ventilazione consente di evitare completamente il calore di scarico. L’impianto è però progettato in modo da riciclare il calore, che così non va perso ma viene reimmesso nell’aria in entrata.

L’impianto di ventilazione sostituisce quindi la ventilazione manuale. Naturalmente, se si desidera aprire la finestra è possibile farlo. Nonostante quanto si senta dire, l’impianto è comunque in grado di funzionare correttamente.

Il funzionamento esatto dell’impianto di ventilazione dipende dal sistema. Esistono varie possibilità per adattare l’impianto in termini di funzioni e struttura alle circostanze specifiche della casa.

Sistema di ventilazione Uomo davanti alla finestra

Com’è strutturato l’impianto di ventilazione?

I vari componenti dell’impianto di ventilazione garantiscono un piacevole clima interno in tutte le stanze dell’appartamento. È particolarmente importante ventilare i locali igienico-sanitari. I locali WC e le stanze da bagno sono dotati di impianti di estrazione dell’aria atti a evitare gli odori e deumidificare. L’apporto di aria fresca è regolato per lo più tramite le camere da letto e i locali open space.

Il modo esatto in cui l’aria passa attraverso l’appartamento dipende dalla planimetria. L’ideale è poter installare un sistema integrato combinato. In ogni caso, tuttavia, nell’appartamento entra tanta aria fresca quanta ne viene scaricata all’esterno.

Gli impianti di ventilazione sono impostati in modo che non si percepisca il flusso d’aria costante nei locali. I flussi d’aria sono percepiti dalla maggior parte delle persone come sgradevoli e freddi, pertanto non sono auspicabili nella propria abitazione.

I diversi locali dell’appartamento sono collegati tramite corridoi e zone open space. Queste aree dell’appartamento sono definite zone di transizione dell’aria. In questo caso non sono necessarie ulteriori prese d’aria. Per l’immissione dell’aria negli ambienti interni, le fessure sotto le porte sono assolutamente sufficienti. Se necessario, è possibile installare una piccola valvola di troppo pieno nelle pareti divisorie o nei pannelli delle porte.

Questa forma di ventilazione a cascata riduce al minimo le condutture di ventilazione e quindi i costi di installazione e di materiale.

Quali sono gli impianti di ventilazione disponibili?

La maggior parte degli impianti di ventilazione è dotata di più prese di immissione e scarico dell’aria. Le condutture di distribuzione generalmente convogliano nell’unità di ventilazione. Nel caso di Hoval HomeVent, l’aria in entrata viene arricchita con il calore e l’umidità consumati dei locali e reimmessa al loro interno tramite ventilatori.

Inoltre, il sistema Hoval HomeVent è adatto all’installazione all’interno e all’esterno e offre la massima flessibilità con il massimo comfort nei nuovi edifici. HomeVent non è solo fine a se stesso, ma supporta un sistema globale. La sua struttura rientra nella progettazione tecnica.

Esistono diversi modi per configurare un impianto di ventilazione. Questi i sistemi più diffusi:

  • Gli impianti di ventilazione centralizzati vengono installati in nuovi edifici con diversi appartamenti o in unità abitative su più piani. Il sistema di distribuzione dell’aria è complesso, l’unità di ventilazione si trova sulla parete esterna.
  • I sistemi di ventilazione decentralizzati vengono utilizzati principalmente per il risanamento di edifici. In questo caso, non è necessario un sistema di distribuzione dell’aria.
  • Se i locali periferici sono dotati di prese di immissione e scarico dell’aria, è possibile utilizzare singoli impianti di ventilazione meccanica.
Sistema di ventilazione in appartamento

Come si presenta l’impianto di ventilazione con HomeVent?

Gli apparecchi HomeVent sono così piccoli che si possono nascondere in un armadio a muro in conformità con gli standard dell’Unione Europea. Di conseguenza, sono poco appariscenti. È possibile controllare facilmente il rispettivo apparecchio tramite la centralina di comando. 

Ancora più comodo è il funzionamento tramite l’app HovalConnect con il proprio smartphone, che consente di regolare la ventilazione anche fuori casa. La sera, al rientro, le stanze hanno un buon profumo di pulito e una temperatura gradevole.

Sistema di ventilazione HovalConnect Smartphone

Ecco come funziona l’impianto di ventilazione nel dettaglio

Gli impianti di ventilazione hanno due scopi. In primo luogo assicurano un clima interno piacevole nella propria casa e in secondo luogo costituiscono un modo per agire a difesa dell’ambiente. Ciò è dovuto alla struttura delle unità di ventilazione meccanica controllata e al loro funzionamento.

Dato che le unità di ventilazione lavorano senza sosta, l’aria ambiente è sempre fresca, anche con le finestre chiuse. Il filtro dell’impianto estrae polveri sottili e pollini, per permettere in particolare alle persone allergiche di respirare profondamente.

A differenza di quanto succede con una finestra aperta, gli insetti rimangono all’esterno. L’impianto di ventilazione filtra l’aria che immette nei locali. Dato che il flusso d’aria è molto delicato, non si percepisce.

Il calore rimane fondamentalmente nella stanza. Da un lato, l’assenza di fastidiosi flussi d’aria genera una maggiore sensazione di calore. Dall’altro, le unità di ventilazione sono dotate di un sistema di recupero del calore. Ciò significa che l’unità estrae il calore dall’aria di scarico e lo immette nell’aria in entrata.

L'efficacité énergétique des bâtiments est améliorée par un système de ventilation.

L’humidité de l’air joue un rôle essentiel pour la santé

Soulignons un autre aspect pertinent pour votre santé. Les appareils de ventilation extraient l’humidité de l'air ambiant. Une précaution judicieuse évitant la formation de moisissures. En présence d’air sec, vos muqueuses sont à la peine, tout comme votre système immunitaire.

Pour prévenir ces désagréments, l'appareil de ventilation redonne à l'air entrant une partie de l’humidité prélevée. Le niveau d’humidité de l’air reste constant. Et cela présente d'autres avantages. Les habits et les cheveux ne sont pas affectés par l'électricité statique. Fini la buée sur les miroirs. Le bois dont sont faits vos meubles et vos instruments de musique peut respirer.

Les capteurs d’odeurs signalent le besoin d’aération

Dans un appartement, on cuisine, on fait la fête, des odeurs se développent dans la salle de bains. Plus de soucis avec un appareil de ventilation, par ex. HomeVent. La possibilité existe d’équiper l’installation d’un capteur COV optionnel. Dès qu’il détecte des odeurs, ces dernières sont immédiatement évacuées par l’installation. Impossible donc pour le délicat fumet d’oignons rôtis de se propager dans l'appartement. Quant à l’air chargé inhérent à toute fête, il est supprimé avant même d’avoir existé.
Un système de ventilation assure un air de qualité

Assumer la responsabilité envers l'environnement

Grâce à la récupération de chaleur et d’humidité, les installations de ventilation offrent une efficacité énergétique extrême. Vous en tirez avantage car vos frais de chauffage diminuent sans que votre facture d’électricité n'augmente sensiblement. Avec une telle installation, vous contribuez également à la préservation des ressources. Une consommation d’énergie plus basse profite aussi à l'environnement.

En tant que première entreprise internationale de solutions de chauffage et de climatisation, Hoval ne dissocie jamais énergie et environnement. Pour votre bien et pour le bien de l'environnement.

Vous avez des questions concernant les installations de ventilation ou le concept énergie-environnement ? Vous êtes curieux et souhaitez savoir comment la ventilation de confort Hoval fonctionnera chez vous ? Dans un cas comme dans l'autre, prenez contact avec nous.