Contenuto salvato in myHoval

File salvato in myHoval

Si è verificato un errore durante l’annotazione del contenuto in myHoval.

Pompe di calore Hoval: tradizione e innovazione svizzera

Pompe di calore Hoval: tradizione e innovazione svizzera

Chi l’ha inventata? Gli svizzeri sono stati dei pionieri nello sviluppo della pompa di calore.

  • Blog
  • Cliente - Investitore

Le origini della pompa di calore risalgono al XVIII secolo. Medici, chimici, ingegneri meccanici, fisici hanno lavorato per secoli finché, negli ultimi decenni, la pompa di calore è diventata un’alternativa ecologica ai classici sistemi di riscaldamento a gas e a olio di combustione. 

Già nel 1852, il fisico Lord William Thomas Kelvin riuscì a dimostrare che le macchine frigorifere – che all’epoca erano già state inventate – potevano essere usate anche per il riscaldamento. Mostrò anche che le pompe di calore richiedevano meno energia elettrica rispetto ai riscaldamenti elettrici.

Prima pompa di calore brevettata al mondo a Zurigo

Non sorprende quindi che, negli anni seguenti, numerosi fisici e ingegneri abbiano tentato di invertire il funzionamento della macchina frigorifera utilizzandola per riscaldare. Uno di questi è stato lo svizzero Heinrich Zoelly. È stato il primo a ottenere un brevetto per una pompa di calore ad azionamento elettrico che prelevava calore dal terreno.

La storia della pompa di calore è rimasta, in seguito, legata strettamente alla Svizzera: già nel 1936, a Zurigo era presente il primo impianto a pompa di calore al mondo. Traendo calore dalla Limmat ha orgogliosamente riscaldato il Municipio per ben 65 anni – fino a quando, nel 2001, è stato sostituito da un modello più efficiente.

Hoval ha installato la sua prima pompa di calore nel lontano 1975.

Ecologica ed economica

Ma dove risiede la sua particolarità? In un impianto a pompa di calore, il calore non viene generato bruciando un combustibile fossile o rinnovabile ma impiegando energia ambientale ed elettrica. Hoval ha installato la sua prima pompa di calore nel lontano 1975 – e dal 2008 investe fortemente nella produzione di questa tecnologia all’avanguardia: con 1 kilowatt di corrente elettrica, le moderne pompe di calore producono tra 3 e 5 kilowatt di calore. Non sorprende quindi che, oggi, le pompe di calore rappresentino la prima scelta per molti edifici.

Con 1 kilowatt di corrente elettrica, le moderne pompe di calore producono fino a 5 kilowatt di calore.

Pompe di calore: i nuovi impianti di climatizzazione?

La vera svolta tecnologica si è tuttavia verificata quando nella pompa di calore è stata integrata una funzionalità di raffrescamento. A temperature esterne estive comprese tra i 25° e i 40° gradi, nessun edificio è infatti in grado di dissipare il calore degli ambienti. Come soluzione di climatizzazione intelligente e alternativa agli apparecchi di raffrescamento, l’attuale impianto a pompa di calore viene utilizzato per raffrescare gli spazi abitativi risparmiando energia.

40 ans d'expérience

Avec plus de 40 ans d'expérience dans le secteur des pompes à chaleur, Hoval offre une gamme complète de pompes à chaleur - avec ou sans fonction de refroidissement - pour tous les types de bâtiments, neufs ou rénovés. 

Et vu que les réglementations légales en matière de chauffage sont de plus en plus strictes, la nouvelle pompe à chaleur air/eau Belaria pro, avec fonction de refroidissement intégrée, devance l’évolution technologique en répondant, aujourd'hui déjà, aux normes environnementales de demain: dans les versions compacte et confort, elle utilise un réfrigérant naturel et écologique et ne nécessite qu'une faible quantité d'électricité pour produire de l'énergie de refroidissement.

Toutes les pompes à chaleur Hoval des séries UltraSource, Thermalia et Belaria ont un point commun: elles peuvent toutes être régulées de façon simple, intuitive et digitale au moyen de la régulation Hoval TopTronic, qui assure un fonctionnement économique - pour le bien de l'environnement et du climat ambiant.