La «grande» pompa di calore con un piccolo impatto ambientale

La «grande» pompa di calore con un piccolo impatto ambientale
L’acqua è la base della vita e il core business di Heusser Water Solutions AG. Per la nuova sede di Cham serviva un riscaldamento sostenibile: lo ha trovato in Hoval, con una pompa di calore ideale per edifici commerciali e residenziali.
- Edificio commerciale
- Risanamento
- Pompa di calore

Dati del progetto
Tipo di edificio: Ristrutturazione (edificio commerciale)
Località: Cham, ZG
Soluzione di riscaldamento: pompe di calore aria/acqua Belaria pro (50)
Il tema «riscaldamento e raffreddamento» riveste un ruolo fondamentale nell'ambito della transizione energetica. Tuttavia, la questione di come abbandonare i combustibili fossili e soddisfare allo stesso tempo le norme sempre più restrittive continua a rappresentare un dilemma per progettisti, committenti e investitori. I responsabili della Heusser Water Solutions AG si sono trovati di fronte a questo problema: come dotare la loro sede centrale di Cham di un impianto di riscaldamento moderno e sostenibile che utilizzi un refrigerante ecologico e garantisca comunque la potenza di riscaldamento e raffreddamento necessaria in tutto l'edificio?
«All'epoca dovevamo ancora sviluppare noi stessi la risposta perfetta», ricorda Kevin Allenspach, responsabile della gestione dei prodotti pompe di calore e solare presso il gruppo Hoval. L'utilizzo di una pompa di calore terra-acqua non era possibile, poiché nella sede di Heusser non era presente acqua freatica. «Per questo motivo l'attenzione si è concentrata maggiormente sull'approccio della pompa di calore ad aria», spiega Kevin Allenspach. All'epoca, tuttavia, il prodotto corrispondente era ancora in fase di sviluppo e Hoval, d'intesa con Heusser Water Solutions AG, ha colto l'occasione per portare avanti il progetto insieme. Il risultato di questi sforzi ha infine preso forma nelle moderne pompe di calore aria-acqua Belaria pro (40,50). «In precedenza era sempre necessario scendere a compromessi quando si trattava di tenere conto di tutti gli aspetti della transizione energetica con una soluzione di riscaldamento e raffreddamento, ma ora non è più così». Belaria pro (40,50) offre infatti tutto ciò che è necessario per una soluzione a prova di futuro per edifici commerciali e residenziali a più piani: un refrigerante naturale, un'elevata temperatura di mandata e un funzionamento silenzioso ed economico.
Con questa soluzione non è più necessario accettare compromessi in materia di transizione energetica.
Kevin Allenspach, responsabile della gestione dei prodotti pompe di calore e solare, gruppo Hoval



Grazie al loro elevato grado di efficienza, i modelli Belaria pro (40,50) sono ideali per l'impiego in condomini ed edifici commerciali. L'installazione degli impianti è comunque relativamente semplice e valgono gli stessi criteri di posizionamento previsti per gli apparecchi più piccoli. Tuttavia, il lavoro di installazione è notevolmente ridotto, poiché grazie all'elevata potenza dei Belaria pro (40,50) è necessario installare un numero inferiore di apparecchi per riscaldare edifici di grandi dimensioni. Presso la Heusser Water Solutions AG, con una cascata doppia Belaria pro (50) si raggiunge una potenza di quasi 100 kW. Inoltre, l'uso del refrigerante ecologico propano (R290) ha il vantaggio di poter essere compresso in modo ottimale, aumentando la temperatura di mandata a ben 70 gradi (lo standard per la maggior parte degli impianti è di 50 gradi). E nonostante tutto ciò, le Belaria pro (40,50) raggiungono un valore eccellente in termini di rumorosità: i loro evaporatori di grandi dimensioni con bassa perdita di pressione garantiscono che, anche se montati su una facciata, rimangano silenziosi come un ventilatore da camera.
I vantaggi delle pompe di calore aria-acqua Belaria pro (40,50) a colpo d'occhio
Altissima efficienza: soddisfa i criteri della classe di efficienza energetica più elevata A+++ nelle applicazioni a bassa e media temperatura
Basse emissioni di rumore e vibrazioni
Elevata temperatura di mandata di 70 gradi, ideale anche per la ristrutturazione di edifici
Utilizza già oggi il refrigerante naturale R290
È possibile combinare facilmente fino a quattro dispositivi in cascata
Il controllo perfetto
Ma anche la migliore e più efficiente pompa di calore può sfruttare appieno i propri vantaggi solo se l'apparecchio è regolato in modo ottimale e il suo funzionamento è costantemente monitorato. È proprio qui che entra in azione HovalSupervisor cloud (HSC): come moderno sistema di controllo, consente il monitoraggio, il controllo e l'ottimizzazione dell'intero impianto di riscaldamento e climatizzazione in tempo reale. Ciò garantisce la massima efficienza, costi di esercizio ridotti e la massima sicurezza operativa. Anche la Heusser Water Solutions AG utilizza HSC, che visualizza l'intero impianto. «In caso di irregolarità, il sistema attiva automaticamente un allarme, consentendoci di reagire immediatamente», spiega Daniele Priore, Heusser Water Solutions AG.
I vantaggi di HovalSupervisor cloud a colpo d'occhio:
Visualizzazione chiara e strutturata di tutti gli impianti
Controllo in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, anche da remoto con lo smartphone
Flessibile e personalizzabile: può integrare anche fonti di dati di altri fabbricanti
Il funzionamento basato sul web offre vantaggi in termini di costi
Con un accordo specifico, Hoval può effettuare una rapida analisi e risoluzione dei problemi tramite accesso remoto