Hoval lancia sul mercato la pompa di calore dal futuro assicurato per l'edilizia residenziale

Hoval lancia sul mercato la pompa di calore dal futuro assicurato per l'edilizia residenziale
La pompa di calore aria/acqua Belaria pro (40,50) funziona con un fluido refrigerante naturale (R290), è estremamente silenziosa, ad alta efficienza e fornisce un'elevata temperatura di mandata (70°C).
Fluido refrigerante naturale
Funzionamento silenzioso e vibrazioni ridotte
Un'eccessiva rumorosità di funzionamento può impedire che un impianto ottenga l'autorizzazione. Con Belaria pro (40,50) tale rischio è marginale grazie ai valori acustici eccezionali che può conseguire: Ad una distanza di 5 metri, il livello di pressione sonora è di soli 36 dB(A) quando l'unità esterna è posizionata su una facciata. Ciò corrisponde in pratica al rumore generato da un ventilatore da camera. Questo risultato è possibile, tra l'altro, anche grazie all'evaporatore ad ampia superficie con ridotta perdita di carico.
I piedi antivibranti integrati di serie, con disaccoppiamento del suono intrinseco efficiente, «fagocitano» le vibrazioni, rendendo gli apparecchi quasi predestinati per l'installazione su tetto. L'espulsione dell'aria avviene orizzontalmente e pertanto, in caso di installazione esterna sul terreno, i piani superiori non subiscono effetti negativi. Né gli inquilini del complesso residenziale, né il vicinato vengono pertanto disturbati.
Temperatura di mandata elevata per riqualificazioni e riscaldamento dell'acqua potabile
Bassi costi di esercizio grazie all'elevata efficienza
Fino a 200 kW di potenza con facilità

Hoval Belaria pro (40,50): Finalmente anche per l'edilizia residenziale: pompa di calore con fluido refrigerante naturale | Picture credits: © Hoval
Grande competenza nel campo delle pompe di calore
Nel corso degli ultimi cinque decenni, Hoval ha acquisito notevole esperienza nel campo delle pompe di calore, espandendo e approfondendo le proprie competenze; già nel 1975, subito dopo la crisi dei prezzi del greggio, Hoval ha lanciato la sua prima pompa di calore sul mercato.
Negli anni '90 tale approccio è stato ulteriormente sviluppato, ancora prima del boom del gas. Nel 2008 si è investito in un sito produttivo e per lo sviluppo nel Tirolo Orientale. Da allora, Hoval ha installato oltre 80000 apparecchi premium nell'area dei Paesi DACH, di cui 10000 nella fascia di potenza fino a 140 kW.
Al 2020 risale per la prima volta l'impiego di un fluido refrigerante naturale negli apparecchi più piccoli della serie Belaria pro. Attualmente sviluppo e produzione delle pompe di calore e dei loro componenti avvengono a Vaduz (LI), Hoyerswerda (DE), nonché a Istebné (SK). In Slovacchia sono stati investiti di recente 60 milioni di euro per produrre 30000 pompe di calore all'anno.
Informazioni su Hoval
Autore

Marisa Steiner
Responsabile della comunicazione di marketing