Contenuto salvato in myHoval

File salvato in myHoval

Si è verificato un errore durante l’annotazione del contenuto in myHoval.

Hoval lancia sul mercato la pompa di calore dal futuro assicurato per l'edilizia residenziale

Hoval lancia sul mercato la pompa di calore dal futuro assicurato per l'edilizia residenziale

La pompa di calore aria/acqua Belaria pro (40,50) funziona con un fluido refrigerante naturale (R290), è estremamente silenziosa, ad alta efficienza e fornisce un'elevata temperatura di mandata (70°C).

«La transizione energetica ha posto progettisti, committenti e investitori di fronte a grandi sfide: come liberarsi dai vettori energetici fossili? Come adempiere alle normative sempre più restrittive? Tutte le risposte fin qui date sono frutto di compromessi», afferma Kevin Allenspach, product manager. Le pompe di calore aria/acqua Belaria pro (40,50) di Hoval presentano tutte le caratteristiche essenziali richieste da una soluzione a prova di futuro per l'edilizia residenziale multipiano: un fluido refrigerante naturale, silenziosità, temperatura di mandata elevata e convenienza in esercizio.

Fluido refrigerante naturale

«Il divieto a livello UE di utilizzare fluidi refrigeranti sintetici in pompe di calore monoblocco fino a 50 kW entra in vigore solo a partire dal 2027. Tuttavia, già ora un numero crescente di committenti ne richiede l'uso nelle pompe di calore», ci ricorda Kevin Allenspach. Perciò Belaria pro (40,50) impiega l'R290, che si fa apprezzare per il minimo potenziale di riscaldamento globale, con un GWP (Global Warming Potential) inferiore a tre. Grazie alle sue caratteristiche termodinamiche, l'R290 risulta efficiente anche a temperature elevate.

Funzionamento silenzioso e vibrazioni ridotte

Un'eccessiva rumorosità di funzionamento può impedire che un impianto ottenga l'autorizzazione. Con Belaria pro (40,50) tale rischio è marginale grazie ai valori acustici eccezionali che può conseguire: Ad una distanza di 5 metri, il livello di pressione sonora è di soli 36 dB(A) quando l'unità esterna è posizionata su una facciata. Ciò corrisponde in pratica al rumore generato da un ventilatore da camera. Questo risultato è possibile, tra l'altro, anche grazie all'evaporatore ad ampia superficie con ridotta perdita di carico. 

I piedi antivibranti integrati di serie, con disaccoppiamento del suono intrinseco efficiente, «fagocitano» le vibrazioni, rendendo gli apparecchi quasi predestinati per l'installazione su tetto. L'espulsione dell'aria avviene orizzontalmente e pertanto, in caso di installazione esterna sul terreno, i piani superiori non subiscono effetti negativi. Né gli inquilini del complesso residenziale, né il vicinato vengono pertanto disturbati. 

Temperatura di mandata elevata per riqualificazioni e riscaldamento dell'acqua potabile

Il patrimonio edilizio esistente ha un isolamento qualitativamente peggiore rispetto ai complessi residenziali moderni e una distribuzione poco efficiente del calore tramite radiatori. Grazie alla sua elevata temperatura di mandata pari a 70 °C, Belaria pro (40,50) si presta anche per riqualificare tali edifici, rinunciando del tutto a sistemi supplementari. Tale livello di temperatura di mandata garantisce senza problemi anche il riscaldamento dell'acqua potabile.

Bassi costi di esercizio grazie all'elevata efficienza

Belaria pro (40,50) funziona con la massima efficienza, adempiendo ai criteri previsti dalla più alta classe di efficienza energetica A+++ in applicazioni sia a bassa sia a media temperatura. Ciò è possibile anche grazie ai compressori modulanti che consumano solo la quantità di elettricità necessaria. L'«efficienza energetica del riscaldamento ambiente a base stagionale» indica quanta energia primaria e ausiliaria è effettivamente necessaria per un chilowattora termico. Con il 210 % a 35 °C, Belaria pro (40,50) raggiunge un valore eccezionale nella rispettiva fascia di potenza, abbattendo i costi di esercizio del 15 - 25 % rispetto ai prodotti paragonabili.

Fino a 200 kW di potenza con facilità

Si possono collegare in cascata fino a quattro Belaria pro (40,50), conseguendo potenze di sistema che toccano 200 kW. L'installazione degli apparecchi completi, premontati e pronti per il collegamento, è di estrema facilità, ed è possibile abbinarli perfettamente a componenti Hoval adatti a riscaldamento dell'acqua potabile, distribuzione del calore, accumulo e regolazione. 

Hoval Belaria pro (40,50): Finalmente anche per l'edilizia residenziale: pompa di calore con fluido refrigerante naturale | Picture credits: © Hoval

Grande competenza nel campo delle pompe di calore

Nel corso degli ultimi cinque decenni, Hoval ha acquisito notevole esperienza nel campo delle pompe di calore, espandendo e approfondendo le proprie competenze; già nel 1975, subito dopo la crisi dei prezzi del greggio, Hoval ha lanciato la sua prima pompa di calore sul mercato.  

Negli anni '90 tale approccio è stato ulteriormente sviluppato, ancora prima del boom del gas. Nel 2008 si è investito in un sito produttivo e per lo sviluppo nel Tirolo Orientale. Da allora, Hoval ha installato oltre 80000 apparecchi premium nell'area dei Paesi DACH, di cui 10000 nella fascia di potenza fino a 140 kW.  

Al 2020 risale per la prima volta l'impiego di un fluido refrigerante naturale negli apparecchi più piccoli della serie Belaria pro. Attualmente sviluppo e produzione delle pompe di calore e dei loro componenti avvengono a Vaduz (LI), Hoyerswerda (DE), nonché a Istebné (SK). In Slovacchia sono stati investiti di recente 60 milioni di euro per produrre 30000 pompe di calore all'anno.

Informazioni su Hoval

Hoval rientra tra le aziende guida a livello internazionale per le soluzioni di riscaldamento e climatizzazione degli ambienti. Con oltre 75 anni di esperienza e una filosofia improntata al lavoro in team in un'atmosfera familiare, il nostro Gruppo continua a entusiasmare la propria clientela grazie a soluzioni straordinarie, tecnologicamente superiori alla concorrenza. Tale posizione dominante comporta anche un’assunzione di responsabilità per quanto riguarda l’energia e l’ambiente, che si traduce in una combinazione intelligente di diverse tecnologie di riscaldamento e soluzioni di climatizzazione personalizzate. Inoltre, nel mondo Hoval si può contare su consulenza personale e servizio assistenza clienti a 360 gradi. Con i suoi circa 2.500 dipendenti a livello mondiale nelle 15 società del Gruppo, Hoval non si considera semplicemente una realtà industriale, quanto piuttosto una grande famiglia che pensa e agisce a livello globale. I sistemi di riscaldamento e climatizzazione Hoval vengono esportati in oltre 50 Paesi. www.hoval.com

Autore


MarisaSteiner

Marisa Steiner

Responsabile della comunicazione di marketing