Contenuto salvato in myHoval

File salvato in myHoval

Si è verificato un errore durante l’annotazione del contenuto in myHoval.

Hoval inaugura un ePlant all'avanguardia a Istebné: 60 milioni di euro di investimenti nel futuro delle pompe di calore in Europa

Hoval inaugura un ePlant all'avanguardia a Istebné: 60 milioni di euro di investimenti nel futuro delle pompe di calore in Europa

Istebné (Slovacchia), 26 agosto 2025 - Con l'inaugurazione del nuovo ePlant a Istebné, progettato e costruito negli ultimi due anni, Hoval lancia un segnale forte per il futuro energetico dell'Europa.

Un chiaro impegno per la transizione energetica

L'ePlant è il più grande sito produttivo del Gruppo Hoval. È progettato per una produzione annua fino a 32.000 pompe di calore. Ciò offre a Hoval la flessibilità necessaria per adattare le capacità produttive agli sviluppi del mercato e contribuire attivamente alla transizione energetica. L'investimento di circa 60 milioni di euro rafforza la competenza dell'azienda nel settore delle pompe di calore, creerà fino a 600 posti di lavoro entro il 2030 e sottolinea la sua ambizione di assumere un ruolo di leadership tecnologica nel mercato europeo.

La sostenibilità come standard

Il nuovo capannone di produzione è stato costruito in linea con i principi della Green Factory: un impianto fotovoltaico (400 kWp), recupero di energia con scambiatori di calore a piastre Hoval, tetti e pareti verdi, raccolta dell'acqua piovana e un sistema di building management all'avanguardia. Con questa iniziativa, Hoval stabilisce nuovi standard nell'architettura industriale sostenibile, dimostrando come la responsabilità ecologica e il successo economico possano essere combinati senza soluzione di continuità.

Dimensione europea

La partecipazione di rappresentanti di alto livello della politica e dell'economia all'inaugurazione sottolinea l'importanza del progetto al di là della regione stessa. Tra gli ospiti c'erano il primo ministro slovacco Robert Fico, il suo vice primo ministro e ministro dell'Economia Denisa Saková, il ministro degli Affari esteri ed europei Juraj Blanár, nonché il ministro dell'Economia del Liechtenstein Hubert Büchel. La loro presenza evidenzia la dimensione internazionale del progetto e dimostra come le aziende, le regioni e gli Stati possano fornire congiuntamente risposte alle sfide centrali della transizione energetica.

Voci all'inaugurazione

„Con l'ePlant di Istebné, ci impegniamo chiaramente a favore della transizione energetica e della responsabilità che Hoval si assume come azienda attiva a livello internazionale.”

Richard Senti, presidente del consiglio di amministrazione del Gruppo Hoval

„Il nuovo stabilimento di Istebné è un progetto importante per la nostra regione. Porta tecnologie innovative in Slovacchia e dà un contributo prezioso allo sviluppo economico.”

-Robert Fico, primo ministro della Slovacchia

„Sono molto lieto che Hoval abbia deciso di investire in questo sito su tale scala.”

- Denisa Saková, Vice Primo Ministro e Ministro dell'Economia della Slovacchia


„Con l'ePlant di Istebné, Hoval dimostra come un'azienda del Liechtenstein possa stabilire standard internazionali in termini di tecnologia, sostenibilità e cooperazione.”

- Hubert Buechel, Ministro dell'Economia del Liechtenstein

Prospettive

Con l'ePlant, Hoval rafforza la sua presenza in Europa, crea posti di lavoro di alta qualità e contribuisce in modo significativo a un futuro energetico sostenibile. Il progetto dimostra che la responsabilità nei confronti dell'energia e dell'ambiente inizia con investimenti che combinano innovazione tecnologica e creazione di valore regionale.

Ufficio Marketing e Comunicazione

Hoval Aktiengesellschaft, Vaduz
Press Hoval Group: Tim Pusnik,
Tel.: +423 399 27 31 E-mail: tim.pusnik@hoval.com
Hoval s.r.l.
Via XXV Aprile 1945,240050 Zanica (BG)
Tel: +39 35 6661111
E-mail: Info.it@hoval.com

Autore


SaschaKaiser

Sascha Kaiser

Content Manager