Contenuto salvato in myHoval

File salvato in myHoval

Si è verificato un errore durante l’annotazione del contenuto in myHoval.

Come riscaldare di più in inverno – in tutta tranquillità

Berna, Svizzera

Come riscaldare di più in inverno – in tutta tranquillità

Berna, Svizzera

Maia Gyger non ama il freddo invernale, almeno non a casa sua. Ecco perché lei e suo marito hanno sostituito l’impianto di riscaldamento a olio combustibile con una moderna stazione compatta TransTherm giro di Hoval. 

  • Casa plurifamiliare
  • Risanamento
  • Teleriscaldamento

Dati del progetto

Tipo di edificio: edificio già esistente (edificio residenziale)
Ubicazione: Wiedlisbach, BE​​​​​​​
Soluzione di riscaldamento: pompa di teleriscaldamento TransTherm giro
 

Se c’è una cosa che Maia Gyger proprio non sopporta è patire il freddo. «Ecco perché per me è fondamentale che, in inverno, il riscaldamento funzioni perfettamente» afferma. Per molto tempo ha tuttavia dovuto scendere a compromessi: il vecchio impianto di riscaldamento a olio combustibile della casa unifamiliare in cui vive con il marito non ha mai distribuito uniformemente la temperatura. Mentre al piano terra si poteva godere di ben 22 gradi nelle fredde giornate invernali, al piano superiore il termometro non superava quasi mai i 19 gradi.


Ma questa non è stata l’unica ragione per cui Maia Gyger ha iniziato, qualche anno fa, a cercare nuove soluzioni di riscaldamento: «Del resto, dopo 15 anni di funzionamento ci si poteva aspettare comunque un guasto imprevisto all’impianto, oppure il divieto improvviso del riscaldamento a olio combustibile.» Si trattava quindi di prevenire entrambe le eventualità.

Un tempismo perfetto

Grazie alle sue ricerche, Maia Gyger ha scoperto che un conoscente aveva optato per un impianto sostenibile di teleriscaldamento – e ne era pienamente soddisfatto. Non solo si trattava di un sistema estremamente facile da usare perché l’apparecchio fa praticamente tutto da solo, bensì eliminava anche il dispendioso lavoro di organizzazione e misurazione dell’olio combustibile. Per Maia Gyger, questo è stato un altro importante argomento a favore della sostituzione dell’impianto. Il fatto che il Patriziato di Wiedlisbach – dove risiede – avesse avviato l’allacciamento alla rete di teleriscaldamento proprio in quel periodo ha fatto capire a Maia Gyger che quello era il momento ideale. «Abbiamo subito avviato le pratiche e proceduto sistematicamente alla conversione della nostra soluzione di riscaldamento.» Dall’inverno del 2020, i coniugi Gyger e i loro vicini si avvalgono del teleriscaldamento sostenibile. L’installazione da parte di Hoval è stata rapida e senza intoppi.

Vantaggi di Thermalia twin H

Tuttavia, prima che le clienti e i clienti finali possano beneficiare del teleriscaldamento sostenibile occorre soddisfare alcuni requisiti di base:

•    Il comune / la regione / il centro abitato devono già possedere un collegamento alla rete di teleriscaldamento.
•    Le informazioni in merito sono reperibili presso il proprio Comune.
•    È necessario che vengano posate le condotte per l’allacciamento. La fattibilità tecnica di questa fase può variare da edificio a edificio.
•    La posa di queste condotte richiede infine un certo onere.

«La messa in funzione dell’apparecchio si rivela un gioco da ragazzi.»
Daniel Way, tecnico di servizio presso Hoval SA

Il pacchetto all-in-one

Fortunatamente, la casetta dei Gyger soddisfaceva tutti questi requisiti. Ora, un impianto TransTherm giro di Hoval installato in cantina svolge efficacemente il suo compito. Questa stazione compatta indiretta regola, controlla e trasferisce il calore dalla rete di teleriscaldamento agli impianti di riscaldamento e di riscaldamento dell’acqua dell’edificio. L’impianto è stato installato da Daniel Way, tecnico di servizio Hoval. «Proprio come suggerisce il nome, uno dei vantaggi fondamentali dell’apparecchio è la sua compattezza» spiega il professionista. Il circuito di riscaldamento, la valvola primaria e lo scambiatore di calore si trovano tutti all’interno, rendendo questo pacchetto davvero completo. In questo modo, anche la messa in funzione è un gioco da ragazzi. «Non ci vogliono più di tre-quattro ore e poi possiamo andarcene» afferma Daniel Way, sorridendo compiaciuto. Naturalmente, non prima di aver spiegato al cliente come utilizzare al meglio l’impianto. Infatti, sebbene il gestore del teleriscaldamento imposti la maggior parte dei parametri, la cliente o il cliente finale se lo desidera può anche effettuare diverse regolazioni. Ad esempio, la possibilità di aumentare o diminuire il livello di riscaldamento in base alle previsioni del tempo. 

    «Scegliere l’impianto Hoval è stato per noi come vincere alla lotteria.»
    Maia Gyger, proprietaria di un immobile
    Quanto è soddisfatta oggi Maia Gyger del suo impianto compatto? «Per me è stato come vincere alla lotteria» afferma. Non solo la temperatura è finalmente uniforme in tutta la casa ma anche il calore è particolarmente piacevole. «Inoltre, ora possiamo riscaldare di più in qualsiasi momento senza sentirci in difetto per l’ambiente.» Anche se l’impianto Hoval funziona in modo sicuro e richiede scarsissima manutenzione, Maia Gyger ha comunque stipulato un pacchetto di assistenza completo con Hoval: in fondo, la prudenza non è mai troppa quando si tratta del riscaldamento!

    I vantaggi dell’impianto compatto TransTherm giro

    • Efficienza assicurata
    • Mantenimento sicuro del valore
    • Soluzioni personalizzate
    • Sistema completo pronto per l’allacciamento
    • Costi di manutenzione ridotti
    • Smart Home ready
    Il contenuto è stato bloccato a causa delle impostazioni dei cookie. Per visualizzarlo correttamente, aggiorna le tue impostazioni dei cookie per la pubblicità mirata e le funzionalità.