Centro di calcolo Svizzera orientale: soluzione sostenibile grazie al raffrescamento libero e adiabatico di Hoval

Centro di calcolo Svizzera orientale: soluzione sostenibile grazie al raffrescamento libero e adiabatico di Hoval
RZO AG gestisce a Gais non solo il data center più sicuro, ma anche il più efficiente dal punto di vista energetico della regione. L'azienda si affida a una soluzione di Hoval per raffreddare la sua delicata infrastruttura IT.
- Centro di calcolo
- Nuovo edificio
Nel bel mezzo dell’Appenzello, in contrasto con lo sfondo pittoresco del paesaggio si distingue un edificio nero a forma di cubo. Si tratta del Centro di calcolo della Svizzera orientale (RZO) che mette a disposizione delle aziende, delle istituzioni pubbliche e delle società di servizi un’area di 900 m2 in cui affidare a mani competenti la propria infrastruttura informatica. Con una disponibilità del 99,998%, l’azienda RZO soddisfa la classificazione Tier 4 dell’Uptime Institute, considerata lo standard di riferimento per la disponibilità dei data center. Accedendo a quest’area ci si rende subito conto del vasto concetto di sicurezza: videosorveglianza continua, controllo accessi biometrico e camera di compensazione per il personale fanno sì che il centro di calcolo assomigli a un caveau sotto stretta sorveglianza.

L’azienda RZO AG gestisce a Gais non solo il centro di calcolo più sicuro della regione ma anche quello più efficiente sotto l’aspetto energetico.
Protezione di componenti IT sensibili

Solo Hoval è riuscita a soddisfare la nostra esigenza di sfruttare il principio del raffrescamento libero per tutto l’anno.
Raffrescamento adiabatico con acqua piovana
Ingombro minimo, massima flessibilità

Sostenibilità a tutti i livelli
Utilizzando il calore residuo si possono risparmiare ben 1 500 000 kWh all’anno, pari a circa 70 000 m³ di gas naturale o 360 000 kg di CO2.
Regolazione e servizio di assistenza convincenti
Ogni singolo modulo ServeCool installato è dotato della regolazione necessaria per il funzionamento. «Grazie all’interfaccia utente grafica – in breve GUI – posso monitorare in qualsiasi momento il raffrescamento del centro di calcolo, anche tramite il mio browser web. Apprezzo il fatto che la visualizzazione sia semplice e intuitiva da utilizzare» afferma Jan Isenegger sottolineando la facilità d’uso. Inoltre, anche per quanto riguarda l’assistenza continua, con Hoval si ha la sensazione di essere sempre in buone mani. «È emerso che i moduli ServeCool sono efficienti sotto l’aspetto energetico, richiedono poca manutenzione e si distinguono per una semplice assistenza grazie ai componenti facilmente accessibili» riassume Jan Isenegger. «La nostra soluzione per il raffrescamento libero e adiabatico funziona stabilmente e i miei referenti Hoval sono sempre a disposizione per qualsiasi evenienza.»
Crediti fotografici: Centro di calcolo Svizzera orientale