80 anni di Hoval - in dialogo con Luigi Di Cola, CEO Hoval AG
«Sono convinto che siamo pronti per i prossimi 80 anni»
Signor Di Cola, quest'anno Hoval festeggia il suo 80° anniversario. Cosa significa questo anniversario per lei e per l'azienda?
Luigi Di Cola: 80 anni di Hoval: una storia impressionante di cui siamo molto orgogliosi. È la dimostrazione di quanto sia forte la nostra azienda: in otto decenni abbiamo continuato a svilupparci, rimanendo fedeli ai nostri valori. Per me personalmente, è un'occasione speciale per ringraziare tutti coloro che sostengono Hoval giorno dopo giorno con le loro conoscenze, la loro energia e il loro impegno.
Hoval è da sempre sinonimo di innovazione tecnologica. Quali sono gli sviluppi che si distinguono in particolare per lei?
Le tappe fondamentali sono tante. Già negli anni '50 abbiamo definito gli standard con le innovative caldaie in acciaio. Lavoriamo con la tecnologia delle pompe di calore dal 1975, molto prima che le pompe di calore diventassero un argomento mainstream. Oggi, soluzioni come la nostra silenziosa e potente Belaria pro con refrigerante naturale propano sono tra le pompe di calore più moderne sul mercato.
Oggigiorno la sostenibilità è più importante che mai. In che modo Hoval sta affrontando questa sfida?
La sostenibilità è da tempo parte integrante della nostra strategia aziendale. Stiamo puntando molto sulle pompe di calore e sui sistemi di teleriscaldamento, entrambi componenti chiave della transizione energetica. Allo stesso tempo, stiamo investendo nella nostra produzione: con la nostra filiale YADOS e la “Green Factory” in Germania, stiamo dimostrando come funziona una produzione moderna e rispettosa del clima.
Hoval è composta da una squadra impegnata e competente che fa la differenza decisiva.
Secondo lei, cosa rende Hoval speciale?
Oltre alla tecnologia, le persone sono al centro di tutto ciò che Hoval fa. Hoval è composta da una squadra impegnata e competente che fa la differenza decisiva. Per questo motivo puntiamo sulla formazione e sull'aggiornamento e sviluppiamo anche nuovi profili professionali per il settore del riscaldamento. In questo modo, contrastiamo attivamente la carenza di manodopera qualificata con lungimiranza e responsabilità.
Cosa si aspetta Hoval nei prossimi anni?
Il futuro ci riserva molte opportunità: il mondo ha bisogno di soluzioni di riscaldamento neutre dal punto di vista climatico. Allo stesso tempo, aumentano i requisiti di efficienza, comfort e controllo digitale. Hoval è ben posizionata per questo, con prodotti innovativi, concetti sostenibili e una ottima squadra. Sono convinto che siamo pronti per i prossimi 80 anni.
Autore