Contenuto salvato in myHoval

File salvato in myHoval

Si è verificato un errore durante l’annotazione del contenuto in myHoval.

La Prima Lega è lieta dell'inizio delle stagioni della Hoval Promotion League e della 1a Lega Classic – La prima fase della partnership con il nuovo title sponsor è lanciata.

È con grande piacere che la Prima Lega apre la stagione dei suoi due campionati - per la prima volta dopo due anni sotto un nuovo nome. La Prima Lega e il title sponsor Hoval si aspettano un futuro entusiasmante insieme.

Hoval, uno dei leader dell'industria del riscaldamento, è il title sponsor della Prima Lega dal 1° luglio 2023. “Le ultime settimane sono state molto interessanti, ma anche piene di sfide. In tempi record, in collaborazione con la Prima Lega, abbiamo attrezzato tutti i club in modo da essere presenti in ognuno di essi come title sponsor, dalla maglia al pallone alle bande pubblicitarie”, spiega Natascha Bisig, responsabile della comunicazione marketing di Hoval.

La Prima Lega non vede l'ora di iniziare la sua prima stagione con Hoval. “Il calcio è più di un semplice sport. Sul campo si incontrano persone, gruppi di età e culture di tutto il mondo. Aumentare l'entusiasmo, la passione e l'importanza sociale del calcio è solo uno dei nostri obiettivi”, sottolinea Jérémy Manière, direttore amministrativo della Prima Lega.

In attesa dell'inizio delle stagioni della Hoval Promotion League e della 1a Liga Classic, si prospettano competizioni appassionanti e incontri impegnativi. Jérémy Manière è fiducioso: “La prossima stagione sarà divertente per i tifosi, i club e i giocatori. Nel prossimo futuro si sfideranno diverse squadre di qualità. Abbiamo dedicato molto tempo alla pianificazione negli ultimi mesi e siamo felici che le competizioni stiano finalmente ricominciando.”

Hoval Promotion League: due nuove squadre U21

Il campionato si arricchisce di due squadre U21: le promosse Servette e Lugano portano a sette il numero di squadre U21 di club di Super League. Anche Delémont e Paradiso sono nuovi arrivati.

L'FC Lucerna, che ha sbaragliato la concorrenza la scorsa stagione, parte ancora una volta con grandi ambizioni. La squadra del tecnico Michel Renggli ha vinto il campionato con otto punti di vantaggio sullo Stade Nyonnais, ma non ha avuto diritto alla promozione secondo le regole, poiché la Challenge League non consente alle squadre U21 dei club della Super League di essere promosse. Per Renggli, il compito è ora quello di “costruire qualcosa di nuovo.”

Anche altre squadre, come Rapperswil-Jona ed Etoile Carouge, oltre a Breitenrain e Cham, iniziano la stagione con ambizioni. Sarà interessante vedere dove finirà l'SC Kriens, che in passato ha giocato a lungo in Challenge League, al suo secondo anno a questo livello. L'FC Biel, invece, spera di vivere un anno più tranquillo e fruttuoso dopo la difficile stagione 2022/2023. L'FC Basilea ha annunciato un nuovo ingaggio di alto profilo: Timm Klose, difensore centrale 35enne e 17 volte internazionale svizzero, si è unito ai “Rotblau” e mostrerà ai suoi giovani compagni di squadra la strada da seguire.

La 1a Lega Classic promette suspense

I fans dei tre gruppi della 1a Lega Classic possono aspettarsi una stagione piena di emozioni:

Nel gruppo 1 ci sono tre nuovi arrivati: Yverdon Sport ll, Lausanne-Sport U-21 e Pully. Le favorite dovrebbero essere ancora una volta le squadre che si sono distinte nella scorsa stagione: Monthey, Vevey, Meyrin, oltre a La Chaux-de-Fonds e Echallens.

Il Gruppo 2 vede come squadre promosse Dietikon, Courtételle e Muttenz. Il Solothurn vorrà tornare in vetta alla classifica dopo aver raggiunto le finali di promozione la scorsa stagione, mentre il Concordia e i Black Stars di Basilea dovrebbero essere anch'essi tra i favoriti. Da tenere in considerazione anche lo Schötz, autore di un'ottima stagione 2022/2023.

Per il gruppo 3 si segnala il ritorno del Balzers e l'arrivo del Mendrisio. Tuggen e Wettswil-Bonstetten sono tra le naturali pretendenti al primo posto. Un interrogativo importante: che figura farà la YF Juventus dopo la relegazione?

Die Erste Liga des Schweizerischen Fussballverbandes

Die Erste Liga organisiert als eigene Abteilung die Wettbewerbe der dritthöchsten (Promotion League) und vierthöchsten (1. Liga Classic) Spielklasse im Schweizer Fussball. Sie ist das Bindeglied zwischen Profi- und Amateurfussball. Die Erste Liga spielt eine entscheidende Rolle in der Nachwuchsförderung des Schweizer Fussballs. In den letzten Jahren hat sich die Abteilung mit der Kampagne "Local Heroes – Einer von uns" attraktiv positioniert und sowohl ein Onlineportal, wie auch diverse Content- und Video-Services aufgebaut und damit die mediale Reichweite auf mehr als 1.2 Mia. Impressionen ausgebaut.

Hoval AG

Hoval AG zählt international zu den führenden Unternehmen für Heiz- und Raumklima-Lösungen. Mehr als 75 Jahre Erfahrung motivieren das Unternehmen immer wieder zu innovativen Systemlösungen. Hoval AG verknüpft die unterschiedlichen Technologien und kann so zum Beispiel mit Sonnenenergie Wasser erwärmen, mit Wärmepumpe oder Holz Räume beheizen und dabei auch die Raumlüftung miteinbeziehen. Leitlinie des Handelns ist die gelebte Verantwortung für Energie und Umwelt.
In der Schweiz ist Hoval AG mit fünf Regionalcentern und über 500 Mitarbeitenden in allen Sprachgebieten verankert.

Autore