Contenuto salvato in myHoval

File salvato in myHoval

Si è verificato un errore durante l’annotazione del contenuto in myHoval.

Hoval presenta il nuovo collettore solare UltraSol 2

Un collettore piano modulare ad alte prestazioni in grado di offrire ancora più flessibilità a progettisti e installatori con la massima efficienza energetica.

Da oltre 40 anni Hoval offre collettori solari termici capaci di integrarsi nell’impianto di riscaldamento secondo un principio modulare. A gennaio 2020 verrà introdotto sul mercato il nuovo UltraSol 2, successore di UltraSol, già ampiamente noto per le sue caratteristiche altamente innovative. UltraSol 2 è particolarmente flessibile, durevole e potente e si inserisce armoniosamente nel tetto grazie alla sua altezza di montaggio ridotta.
 
“Il nuovo collettore solare UltraSol 2 offre la massima flessibilità. Grazie alle sue molteplici possibilità di
collegamento e quindi di montaggio, UltraSol 2 si adatta perfettamente all’impianto di riscaldamento e i
componenti lavorano in perfetta sinergia. Oltre a semplificare la progettazione, l’installazione e l’uso, ciò
garantisce anche un funzionamento particolarmente efficiente. In questo modo l’energia solare, a costo zero, può essere utilizzata in modo ottimale per la produzione di acqua calda e il riscaldamento degli ambienti”, sottolinea Kevin Allenspach, product manager per le pompe di calore e l’energia solare presso il gruppo Hoval.
 
In linea con il proprio senso di responsabilità per l’energia e l’ambiente, Hoval dà grande importanza all’uso
dell’energia solare. UltraSol 2 rappresenta un’integrazione ideale ed ecologica per qualunque impianto di
riscaldamento. Il sistema di regolazione TopTronic E fa sì che tutti i componenti funzionino in perfetta sinergia, in modo tale da ottenere la massima resa prestazionale dalla minore quantità di energia possibile.

Quattro attacchi per un montaggio flessibile

Il collettore UltraSol 2, dotato di scambiatore di calore con tubo a meandro, dispone di quattro attacchi. È
possibile realizzare in modo ottimale il collegamento idraulico di più collettori sia in verticale che in orizzontale. Il concetto di montaggio unitario garantisce un montaggio flessibile e sicuro indipendentemente dallo spazio
richiesto e dal posizionamento. I pannelli solari possono essere montati in modo flessibile sul tetto, integrati nel tetto o su un tetto piano con uno zoccolo in calcestruzzo. Con un’altezza di montaggio di soli 65 mm, i collettori solari si inseriscono armoniosamente nel tetto garantendo un buon risultato estetico.

Lunga durata grazie a un esclusivo processo produttivo

Beim UltraSol 2 von Hoval kommen hochwertige Materialien zum Einsatz. Die Fertigung der Kollektoren erfolgt im Clinch-Verfahren. Hierbei werden formstabile Aluminium-Profile für den Rahmen formschlüssig verpresst, was den UltraSol 2 besonders korrosionsbeständig macht. Dafür sorgt auch das patentierte WLT (Wärmeleittechnologie)-Verfahren, welches den beschichteten Alu-Absorber mit dem Wärmetauscher aus Kupferrohr verklebt. Bei der Verbindung der Kollektoren untereinander sorgen metallisch dichtende Klemmringverschraubungen für dauerhafte Dichtheit des Systems.

Effiziente Wärmeübertragung für hohe Solarerträge

Hoval bietet mit dem UltraSol 2 einen leistungsstarken Solarkollektor. Durch das WLT-Verfahren ist das Absorberblech mittels eines speziellen Wärmeleitbleches vollflächig mit dem Wärmetauscher verbunden. So wird die Wärmeübertragung noch effizienter und gleichmässiger, und die Durchströmung des Wärmetauschers läuft optimal.

Erhältlich ist der neue Solarkollektor UltraSol 2 über alle Hoval Vertriebspartner ab 01. Januar 2020.

Autore


MarkAppel

Mark Appel

Leiter Marketing