Condizioni generali di vendita e fornitura di Hoval Svizzera SA
1. Aspetti generali/Elementi del contratto
Le presenti Condizioni generali di vendita e fornitura (nel seguito «CGV») sono applicabili a tutti i contratti di acquisto stipulati tra Hoval SA («Fornitore») e il cliente («Acquirente») in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein. Mediante l’ordine l’Acquirente riconosce le presenti CGV come parte integrante del contratto. Il presente documento trova applicazione per analogia anche con riferimento alla prestazione di servizi da parte del Fornitore in relazione al contratto d’acquisto (p. es. messa in funzione, montaggio e attività di progettazione).
Il rapporto contrattuale tra Fornitore e Acquirente si basa, in ordine decrescente di priorità, (1) sulla conferma d’ordine, (2) sulle CGV e (3) sul Codice delle obbligazioni svizzero.
Eventuali deroghe alle CGV, in particolare l’accettazione di altre condizioni generali (p. es. norme SIA, condizioni di acquisto dell’Acquirente), sono vincolanti solo se espressamente convenute nella conferma d’ordine. In caso di conflitto prevalgono le presenti CGV.
2. Ordine, conferma d'ordine, modifiche all'ordine, annullamenti
3. Prezzo
4. Immagini, caratteristiche e condizioni tecniche
5. Proprietà intellettuale
Tutti i diritti sui disegni tecnici e sulla documentazione consegnata all’Acquirente rimangono di proprietà esclusiva del Fornitore. La modifica, l’uso, la riproduzione o la trasmissione dei suddetti materiali sono ammessi solo con l’autorizzazione scritta del Fornitore. Il Fornitore o i relativi subfornitori sono e rimangono titolari di tutti i diritti di proprietà intellettuale sui prodotti forniti, inclusi i diritti di marchio ed eventuali diritti d’autore su software integrati in tali prodotti.
6. Condizioni di consegna
La data di consegna specificata nella conferma d’ordine viene indicata nel modo più preciso possibile, ma non può comunque essere garantita. Tuttavia, se le date di consegna sono state esplicitamente concordate, esse sono vincolanti. Salvo altro accordo contenuto nella conferma d’ordine, il Fornitore non risponde di danni e costi causati da ritardi.
Se i prodotti ordinati non vengono accettati dall’Acquirente alla data di consegna pattuita, il Fornitore ha il diritto di fatturarli all’Acquirente e, se necessario, di depositarli in magazzino a spese di quest’ultimo.
Nel caso di ordini su richiesta, il Fornitore si riserva di fabbricare i prodotti ordinati solo dopo la ricezione del relativo ordine.
7. Condizioni di spedizione/trasporto
- i costi di trasporto sono inclusi nel prezzo del prodotto;
- per le consegne via camion, il Fornitore provvede a sue spese allo scarico al suolo mediante carrello elevatore in un luogo accessibile ai camion. Le attività di scarico tramite gru e sistemazione del materiale non sono comprese nel prezzo e sono a carico dell’Acquirente;
- se il luogo di destinazione non è accessibile ai camion, l’Acquirente deve comunicare il luogo di consegna in tempo utile;
- le forniture nelle regioni di montagna sono effettuate fino alla stazione ferroviaria a valle.
8. Trasferimento del beneficio e dei rischi
Se l’Acquirente ritira i prodotti direttamente presso la fabbrica, o se i medesimi vengono spediti tramite una ditta di trasporti o altri terzi incaricati dal Fornitore, il beneficio e i rischi sono trasferiti all’Acquirente dal momento in cui la fornitura lascia la fabbrica. Se il trasporto e lo scarico vengono eseguiti dal personale e con le attrezzature del Fornitore, il beneficio e i rischi passano all’Acquirente nel momento in cui i prodotti vengono posati al suolo nel luogo di consegna. Se lo scarico dei prodotti, trasportati dal personale e mediante attrezzature del Fornitore, avviene tramite personale e/o attrezzature dell’Acquirente o tramite terzi incaricati dall’Acquirente, il beneficio e i rischi sono trasferiti all’Acquirente al momento dell’arrivo del mezzo di trasporto nel luogo di consegna.
9. Reso dei prodotti
10. Controllo / Reclami al ricevimento della fornitura
11. Garanzia legale, diritti di garanzia e periodo di garanzia
12. Garanzia contrattuale
13. Esclusione della garanzia
Sono esclusi diritti di garanzia legale e garanzia contrattuale dell’Acquirente, nonché qualsiasi responsabilità del Fornitore per difetti e danni causati e aggravati da:
- colpa dell’Acquirente, dei rispettivi addetti o terzi da esso incaricati;
- forza maggiore, interventi esterni, colpa di terzi, progettazione ed esecuzione di impianti non conformi allo stato della tecnica, montaggio e azionamento impropri, inosservanza di istruzioni e direttive del Fornitore, manutenzione insufficiente o inaccurata o lavoro inadeguato o impreciso di terzi;
- mancata manutenzione di ventilatori, motori, compressori, pompe o umidificatori;
- uso di termovettori impropri, esposizione all’acqua, corrosione (in particolare, uso di prodotti antigelo, collegamento di impianti di trattamento acque, decalcificatori, ecc. inadeguati), allacciamento elettrico improprio, protezione insufficiente, acque aggressive, eccessiva pressione dell’acqua, decalcificazione inadeguata o effetti chimici o elettrolitici;
- impianti svuotati periodicamente o vuoti per lunghi periodi o azionati a vapore, aggiunta di sostanze aggressive all’acqua di riscaldamento, eccessivo deposito di fango e temporanea o permanente introduzione di ossigeno nell’impianto.
Fatti salvi i requisiti di legge cogenti, è esclusa qualsiasi responsabilità del Fornitore per danni non riguardanti i prodotti forniti e i danni indiretti (p. es. interruzione d’esercizio, mancato utilizzo, mancato guadagno, costi di impianti sostitutivi, danni causati dall’acqua e danni ambientali, ecc.).
14. Condizioni di pagamento
Tutti i pagamenti dell’Acquirente sono esigibili entro 30 giorni al netto dalla data di fatturazione (scadenza). Per i pagamenti non eseguiti alla scadenza l’Acquirente è tenuto a pagare l’interesse di mora di legge.
I termini di pagamento pattuiti vanno rispettati anche se subentrano ritardi per motivi non imputabili al Fornitore dopo che la fornitura ha lasciato la fabbrica. L’Acquirente è tenuto al pagamento completo e puntuale anche qualora affermi o intenda affermare diritti di garanzia legale o garanzia contrattuale nei confronti del Fornitore oppure esiga o intenda esigere dal Fornitore note di credito per resi. I pagamenti devono essere effettuati entro la scadenza anche se mancano componenti che non impediscono l’uso dei prodotti o se sono necessarie rifiniture.
Non è ammessa la compensazione con crediti di contropartita non riconosciuti dal Fornitore.
Il Fornitore si riserva il diritto, a partire da un volume d’ordine stabilito a sua discrezione, di subordinare l’accettazione dell’ordine all’accordo riguardo a un adeguato pagamento anticipato, che viene fatturato ed è esigibile subito dopo l’invio della conferma d’ordine del Fornitore.
Il Fornitore ha il diritto di subordinare l’accettazione di ordini o la consegna degli ordini in corso al rispetto delle condizioni di pagamento e al pagamento di eventuali crediti insoluti da ordini precedenti. Qualora l’Acquirente non osservi le condizioni di pagamento, il Fornitore è autorizzato ad annullare gli ordini già confermati.
15. Diritto applicabile e foro competente
Il presente contratto è regolato dal diritto svizzero, con l’esclusione delle norme di diritto privato internazionale e della Convenzione di Vienna sulla compravendita internazionale di merci. Fatte salve le disposizioni di legge cogenti per i contratti con i consumatori, il tribunale presso la sede del Fornitore ha competenza esclusiva per qualsiasi controversia derivante da o in relazione al presente contratto.