Inhalt in myHoval gespeichert

Datei in myHoval gespeichert

Es ist ein Fehler beim Merken des Inhalts in myHoval aufgetreten.

Nachhaltiges Heizen und Kühlen mit Hoval Wärmepumpen.

Luftwärmepumpe

Die Außeneinheit der Luftwärmepumpe überzeugt mit modernem Design.

Heizen und kühlen mit Wärmepumpe – umweltschonend und zukunftssicher

In der Umgebungsluft, im Erdreich und im Grundwasser ist von Natur aus thermische Energie gespeichert. Mit moderner Wärmepumpen-Technologie und etwas elektrischer Antriebsenergie lässt sich diese frei verfügbare Umweltenergie nutzen, um Warmwasser zu erzeugen, Wohnräume zu heizen und im Sommer sogar zu kühlen. 

Besonders effizient arbeiten Wärmepumpen – dank der optimalen Wärmedämmung und Fußbodenheizung – im Neubau. Ausgestattet mit neuester Technologie, eignen sich die Wärmepumpenmodelle von Hoval auch für den Einsatz in der Sanierung. Denn sie können selbst die höheren Temperaturen, die Heizkörper benötigen, bereitstellen. Doch bitte beachten Sie: Wärmepumpen sind besonders effiziente Niedertemperaturheizungen. 

Nutzt man für den Betrieb Ökostrom oder sogar die eigene Photovoltaikanlage, stellt die Wärmepumpe eine saubere, nachhaltige Lösung für die Zukunft dar. Unabhängig von fossilen Brennstoffen, klimafreundlich, schlank und sparsam im Betrieb. Diese Vorteile – und die attraktiven Förderungen – machen die Wärmepumpe zum beliebtesten Heizungssystem für Häuslbauer.

Individuelle Heizlösung

Ob Sanierung oder Neubau – Hoval bietet für Ihren individuellen Bedarf die ideale Heizlösung. Wärmepumpen von Hoval lassen sich optimal kombinieren. Eine zentrale Regelung steuert das Zusammenspiel der Komponenten, auch online über HovalConnect.

Ideal mit Photovoltaik

Der innovative EnergyManager PV smart von Hoval passt die Steuerung der Wärmeproduktion automatisch an prognostizierten Stromüberschuss der Photovoltaikanlage an und nutzt ihn für einen sparsamen Betrieb Ihrer Wärmepumpe. Echtzeit-Wetterdaten steigern zusätzlich die Effizienz.

Umweltschonende Kombinationen

Ausgestattet mit der Kühlfunktion CleverCool, sorgen die Wärmepumpen von Hoval auch im Sommer für ein angenehmes Raumklima. Je nach Wärmepumpenmodell können Sie mit aktiven oder passiven Gebäudekühlung maximalen Komfort genießen.

La nuova pompa di calore usa l'energia ambiente gratuita, è molto più efficiente del riscaldamento a gas e io posso usufruire di vantaggiosi incentivi.
Herbert Walter 
Proprietario di una casa monofamiliare nel Burgenland 

Come funziona una pompa di calore?

Una pompa di calore ad aria produce acqua calda dall'aria fresca aspirata. Raramente si utilizza come fonte di energia naturale il terreno (pompa di calore geotermica) o l'acqua di falda (pompa di calore ad acqua). Ma come è possibile trasformare le temperature esterne invernali in calore? Il principio di funzionamento è simile a quello del frigorifero, ma solo all'inverso. Nello scambiatore di calore della pompa di calore circola un fluido refrigerante. In un ciclo consistente in evaporazione, compressione, condensazione ed espansione, si generano temperature più alte, necessarie per portare a temperatura l'acqua di riscaldamento e di consumo. Per tale processo è necessario il 20–25 % di corrente elettrica come energia motrice e il 75–80 % di energia ambiente liberamente disponibile da aria, terra o acqua. Per la funzione di raffrescamento in estate il processo viene invertito. 

Ulteriori dettagli sul modo di funzionamento di una pompa di calore sono reperibili nel nostro articolo «Le pompe di calore funzionano semplicemente così».  

Come funziona una pompa di calore

Modo di funzionamento di una pompa di calore in dettaglio.

Pompa di calore ad aria, ad acqua o geotermica: quale va bene per me?

I vettori energetici da prendere in considerazione per una pompa di calore sono aria, terreno e acqua di falda. La pompa di calore più adatta al vostro progetto è determinata dalle caratteristiche edilizie e geologiche. Nella scelta di un adeguato sistema di riscaldamento giocano un ruolo anche il fabbisogno in fatto di temperatura ambiente e acqua calda, il budget per l'impiantistica domestica e le preferenze personali. 

Date un'occhiata a questa breve panoramica dei tipi più comuni di pompa di calore, oppure informatevi in modo dettagliato leggendo il nostro articolo «Quale pompa di calore va bene per me?»

Tipi di pompa di calore

Pompa di calore ad aria, ad acqua o geotermica: qual è la migliore per me?

Pompe di calore aria/acqua

Che cosa è più ovvio se non sfruttare l'aria ambiente come fonte di energia inesauribile e a costo zero? Una pompa di calore aria/acqua utilizza l'aria esterna per riscaldare in modo altamente efficiente e affidabile, sottraendo calore all'aria esterna. Potete riscaldare, raffrescare e lavarvi in modo particolarmente sostenibile se per fare funzionare il compressore utilizzate energia verde o solare, forse persino prodotta dal vostro impianto fotovoltaico. L'installazione di una pompa di calore ad aria è relativamente semplice, non essendo richiesti interventi preparatori di grande portata all'interno o all'esterno dell'edificio. Inoltre non è necessaria nessuna procedura di autorizzazione presso organi pubblici. Le pompe di calore aria/acqua di Hoval sono disponibili per l'installazione esterna, interna e in versione split.

Scoprite di più 

Pompe di calore terra/acqua

La pompa di calore terra/acqua ricava l'energia necessaria direttamente dal terreno, che costituisce un accumulatore di calore costante, indipendentemente dall'ora o dalla stagione. Le pompe di calore geotermiche sono più adatte alle nuove costruzioni perché richiedono interventi edilizi di ampia portata nel terreno di proprietà. Si distingue tra sonde geotermiche verticali, installate a una profondità compresa fra 100 e 300 m, e collettori di superficie posati in prossimità del suolo. Entrambe le soluzioni consistono in un sistema di tubi attraverso i quali viene pompata una soluzione di acqua e liquido antigelo. I collettori di superficie comportano estesi lavori di scavo e limitazioni nell'allestimento dell'area esterna. Per eseguire una trivellazione di profondità è in parte necessaria un'autorizzazione ufficiale.

Scoprite di più  

Pompe di calore acqua/acqua

La pompa di calore acqua/acqua utilizza come fonte di energia rinnovabile l'acqua di falda. La sua temperatura costante di 8–12 °C durante tutto l'anno garantisce un riscaldamento e un raffrescamento ottimali. Per ottenere un circuito funzionante, vengono scavati un pozzo di captazione e un pozzo di iniezione fino al livello dell'acqua di falda. In via preliminare è assolutamente necessario richiedere l'autorizzazione prevista dalle normative sulle acque e chiarire i presupposti tecnici per i lavori di trivellazione. Se la perizia idrogeologica dà esito positivo, i maggiori costi di investimento si ammortizzano a lungo termine grazie al fattore di rendimento stagionale particolarmente elevato.

Scoprite di più  

Pompe di calore aria/acqua per l'installazione esterna

UltraSource. La pompa di calore tuttofare per case monofamiliari

Hoval-UltraSource
La pompa di calore aria/acqua UltraSource B con struttura split è particolarmente adatta a case monofamiliari e rappresenta una soluzione dal futuro assicurato per nuove costruzioni. La sua unità esterna sorprende per il funzionamento silenzioso e per il moderno e pregevole design. UltraSource B riscalda, fornisce l'acqua calda e raffresca su richiesta in estate: la funzione di raffrescamento CleverCool è disponibile come opzione. Inoltre nell'esecuzione compact è integrato un accumulo di acqua calda nell'unità interna.

Belaria pro. Naturalmente verso il futuro

Hoval-Belaria-pro
Installata all'esterno, Belaria pro trova sempre un posto. Poiché funziona con un fluido refrigerante naturale, è già oggi conforme alla legislazione futura. Dentro casa si rivela poco ingombrante. Belaria pro è disponibile nelle due varianti comfort e compact. Grazie alla scelta flessibile dell'accumulo di acqua potabile, l'unità interna comfort, installata a muro, è sinonimo di elevato comfort in fatto di acqua calda. La variante compact consiste in una soluzione pragmatica 2 in 1, che funge sia da unità interna che da sistema di accumulo. Indipendentemente dalla variante prescelta, comfort o compact, la funzione di raffrescamento integrata CleverCool garantisce anche in estate un clima di benessere tra le pareti di casa. Con una temperatura di mandata fino a 70°C, Belaria pro è la soluzione ideale per le riqualificazioni. I radiatori esistenti possono essere riutilizzati senza necessità di adattamenti.

Pompe di calore aria/acqua per l'installazione interna

Belaria comfort ICM. La pompa di calore aria/acqua invisibile

Hoval-Belaria-ICM
Diversamente dalla maggior parte delle pompe di calore aria/acqua, Belaria comfort ICM si trova all'interno della casa ed è invisibile dall'esterno. Solo i collegamenti, attraverso cui l'aria giunge alla pompa di calore e poi fuoriesce verso l'esterno dopo la cessione del calore, sono visibili dall'esterno. Come tutte le pompe di calore aria/acqua di Hoval, anche Belaria comfort ICM adatta in continuo le proprie prestazioni alla potenza termica richiesta. Tale adattamento della potenza, oltre alla maggiore efficienza, comporta un ulteriore vantaggio: a potenza ridotta la pompa di calore è ancora più silenziosa grazie all'eccellente insonorizzazione. Con la «modalità silenziosa» attivata, il livello di rumorosità viene ulteriormente ridotto. Oltre che «invisibile», quindi Belaria comfort ICM è quasi impercettibile.

Pompe di calore terra/acqua e acqua/acqua, per l'installazione interna

UltraSource T. Come un sussurro grazie alla perfetta armonia dei componenti.

Hoval-UltraSource-T
Grazie al suo funzionamento particolarmente silenzioso, la pompa di calore terra/acqua o acqua/acqua UltraSource T è particolarmente adatta all'installazione all'interno delle abitazioni. UltraSource T utilizza le temperature costanti del calore geotermico ovvero dell'acqua di falda per riscaldare e produrre acqua calda. Nella versione compact, inoltre, è integrato un accumulo di acqua calda. Su richiesta può essere ordinata in aggiunta la funzione di raffrescamento CleverCool. Un sistema di riscaldamento sostenibile per case monofamiliari, consigliato per nuove costruzioni e riqualificazioni. 

Thermalia comfort. La soluzione compatta per ogni applicazione.

Hoval-Thermalia-comfort

Con la pompa di calore Thermalia comfort, Hoval dispone di modelli interessanti sia per nuove costruzioni sia per la sostituzione di impianti di riscaldamento in case monofamiliari. Utilizzando l'energia proveniente dal terreno o dall'acqua di falda, questa potente pompa di calore da installazione interna fornisce a ogni nucleo familiare calore e acqua calda in base al fabbisogno.  

Nella versione ad alta temperatura «H», la pompa di calore geotermica o ad acqua di falda Thermalia con temperature di mandata fino a 67 °C si presta come soluzione ideale per la riqualificazione di edifici già esistenti, dal momento che i radiatori presenti possono continuare ad essere utilizzati e le dimensioni compatte facilitano l'installazione in ogni edificio.

Esistono incentivi per le pompe di calore?

Per le tecnologie di riscaldamento rispettose del clima ed efficienti sotto l’aspetto energetico esistono numerosi incentivi. In tal senso, la Confederazione, i Cantoni e i Comuni offrono sostegno finanziario per un nuovo impianto di riscaldamento. Insieme ai nostri partner specializzati chiariamo per voi i premi a vostra disposizione. Contattate Hoval per una consulenza gratuita e non vincolante.

Incentivi PdC Hoval

Se pensate di sostituire il vostro impianto di riscaldamento, vale la pena esaminare i possibili incentivi.

Hoval-Contratti di manutenzione

Tranquillità a 360 gradi con Hoval TopSafe

Un contratto di manutenzione su misura per le vostre esigenze di sicurezza individuali. Con i nostri pacchetti assistenza proteggete il vostro investimento, godendovi il riscaldamento in sicurezza. I tecnici specializzati di Hoval controllano lo stato del vostro impianto, ottimizzandone le impostazioni. Grazie a una rete di assistenza a diffusione capillare siamo sempre sul posto quando serve uno specialista. Un riscaldamento funzionante senza intoppi significa risparmio di energia e denaro. La manutenzione a intervalli regolari previene i guasti e prolunga la durata del vostro riscaldamento, fornendo un ulteriore contributo alla sostenibilità del sistema.