Inhalt in myHoval gespeichert

Datei in myHoval gespeichert

Es ist ein Fehler beim Merken des Inhalts in myHoval aufgetreten.

Perfektes Raumklima für die Präzisionswerkstatt

Uetendorf

Perfektes Raumklima für die Präzisionswerkstatt

Uetendorf

Präzision ist bei der R-Tech GmbH oberstes Gebot. Dabei spielt auch die Raumtemperatur eine wichtige Rolle. Nach der Installation einer umweltfreundlichen Heiz- und Kühl-Lösung herrschen heute in der Werkstatt stabile Temperaturen.

  • Produktionshalle
  • Renovierung
  • Wärmepumpe

La R-Tech GmbH di Uetendorf presso Thun produce tecnologia medica e di propulsione che deve soddisfare gli standard più elevati. Il giorno della visita il termometro segna 32 gradi. Nell’officina sono in corso operazioni di fresatura, segatura e rettifica, con grandi macchine di precisione che, svolgendo il loro lavoro, generano ulteriore calore residuo. Eppure la temperatura nell’officina è gradevole.

Ma non è sempre stato così. L’officina meccanica R-Tech GmbH si trova all’interno di un complesso industriale di costruzione modulare e in precedenza era alimentata da un impianto di riscaldamento monoblocco centralizzato. Questa tipologia di riscaldamento risponde alle esigenze delle attività adiacenti che dispongono di locali di esposizione o che producono cibo biologico, ma non era ottimale per la produzione di componenti di precisione. Reto Richiger, titolare della R-Tech GmbH: «Spesso la temperatura era di 16 gradi al mattino e di 26 gradi verso sera. E in estate talvolta la temperatura saliva ben oltre 30 gradi.» 

Il problema è che la fabbricazione di coppe acetabolari medicali e di pulegge per cinghie dentate di alta precisione deve essere accurata al millesimo di millimetro. «Dovevamo costantemente correggere e rimisurare» afferma Reto Richiger. «Inoltre è stato dimostrato che a partire da una temperatura di 28-29 gradi circa si verificano più errori. Non possiamo permettercelo.»

Lavorare è molto più piacevole e il clima interno stabile ha un effetto positivo sulla precisione.

Reto Richiger, titolare di R-Tech GmbH

Clima interno costante grazie a una pompa di calore reversibile

Reto Richiger si è dunque rivolto al proprietario dell’immobile per trovare una soluzione ad hoc. E questi si è rivolto a Dominic Senn di Müller + Hänni AG, specialista in domotecnica e consulente energetico di Gwatt. Insieme a Jürg Neuenschwander, consulente tecnico Hoval, Senn ha ispezionato la situazione in fase di sopralluogo.

Dominic Senn: «Quando si tratta di riscaldamento, le nostre aspettative in relazione alle apparecchiature e all’assistenza sono molto alte. Ecco perché lavoriamo esclusivamente con Hoval.» Dopo una prima valutazione è stato subito chiaro che un nuovo impianto di riscaldamento in sé non avrebbe risolto i problemi della R-Tech GmbH. La soluzione non poteva che essere questa: riscaldamento e raffrescamento per ottenere temperature stabili.

Quando si tratta di riscaldamento, le nostre aspettative in relazione alle apparecchiature e all’assistenza sono molto alte. Ecco perché lavoriamo esclusivamente con Hoval.

Dominic Senn, titolare di Müller + Hänni AG e consulente energetico

Dominic Senn si è dunque dedicato alla progettazione. A complicare le cose, l’officina era occupata da macchinari fino all’ultimo angolo e non c’era praticamente spazio per ulteriori installazioni. La sua soluzione: una pompa di calore aria/acqua a due stadi ecocompatibile del tipo Hoval Belaria twin AR (24) come unità esterna per riscaldamento e raffrescamento, un accumulatore tampone Hoval EnerVal 500 nello scantinato per l’acqua di riscaldamento, e due file di pannelli radianti sul soffitto dell’officina che emettono calore o freddo in base alle necessità. L’intero sistema è controllato dal modulo di comando Hoval TopTronic E con sistema di regolazione associato. Jürg Neuenschwander, che lavora per Hoval da 26 anni, appoggia la soluzione di Dominic Senn: «Il rendimento dell’impianto è perfettamente commisurato alla parte dell’edificio.»

Il rendimento dell’impianto è perfettamente commisurato alla parte dell’edificio.

Jürg Neuenschwander, consulente tecnico Hoval

Installazione durante l’attività lavorativa

L’impianto è stato consegnato e installato nel febbraio 2021. Reto Richiger della R-Tech GmbH: «L’installazione è stata veloce e senza intoppi. I pannelli radianti sul soffitto dell’officina sono stati addirittura installati durante l’attività lavorativa.»

E oggi? Reto Richiger: «Lavorare è molto più piacevole e il clima interno stabile ha un effetto positivo sulla precisione.» Anche Dominic Senn di Müller + Hänni AG e Jürg Neuenschwander di Hoval sono molto soddisfatti. Jürg Neuenschwander: «Ancora una volta è stato dimostrato che la nostra stretta collaborazione e lo scambio costante portano a soluzioni ottimali anche in un settore industriale impegnativo.»

Ancora una volta è stato dimostrato che la nostra stretta collaborazione e lo scambio costante portano a soluzioni ottimali.

Jürg Neuenschwander, consulente tecnico Hoval